INGEGNERIA LEGALE – Ravenna 13 aprile 2017
PubblicatoNuovo appuntamento con il Seminario di Ingegneria Legale organizzato in collaborazione con l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Ravenna. L’incontro si svolgerà nel pomeriggio di giovedì 13 aprile presso la Sala dell’Ordine in Viale Vincenzo Randi a RAVENNA (ore: 14:30 – 18:30)
L’INGEGNERIA LEGALE è una disciplina pluri-specialistica nata dall’esigenza di risolvere controversie legali attraverso un rigoroso approccio scientifico. Il ruolo fondamentale di tale dottrina tecnico-giuridica è infatti quello di individuare le cause di un evento dannoso e di spiegare in maniera chiara e sequenziale la “dinamica tutta” di un sinistro. Il metodo investigativo deve pertanto seguire precise e codificate procedure. L’Ingegnere Legale può essere chiamato a fornire una consulenza, ogni qualvolta, nell’opera di interpretazione e di applicazione della legge, occorrano competenze professionali tecnico-giuridiche per dirimere circostanze quali:
L’esistenza di un danno da valutare (di qualunque specie);
Eventuali contenziosi che ineriscono a problematiche di natura tecnica (manifeste o temute);
La necessità di tutelare una parte da eventuali rivalse o azioni.
Pertanto, L’Ingegneria Legale – Forense costituisce una nuova disciplina, che applica i principi e i metodi specifici della dottrina ingegneristica alla risoluzione delle controversie giuridiche e ciò mediante un approccio esclusivamente tecnico.
Per sua natura, essa coniuga l’Ingegneria con la Giurisprudenza, ovvero la Tecnica con il Diritto.
MATERIE DEL SEMINARIO:
(Tutti gli argomenti trattati sono rivolti esclusivamente ad un pubblico di INGEGNERI)
Descrizione della disciplina forense in qualità di ingegnere con esposizione e Case-History di casi reali di studio:
Infortunistica e sinistri stradali;
Sicurezza delle Macchine e degli Impianti Industriali;
Risk Assessment;
Compliance Direttiva Macchine e D.lgs. 81/08;
Edilizia e Normative Specialistiche;
Valutazioni normative applicate a casi concreti;
Processo Civile Telematico;
Question time
DURATA DEL SEMINARIO:
Il corso ha una durata di 4 ore con riconoscimento di crediti formativi professionali.
MATERIALE RILASCIATO A FINE SEMINARIO:
I docenti consegneranno alla Segreteria dell’Ordine degli Ingegneri di Ravenna i files pdf dell’intera presentazione del seminario con allegati i casi di studio esposti in aula.
RELATORI:
Ing. Gian Marco Gardini
specialista in Ingegneria Legale, iscritto all’Ordine degli Ingegneri di Forlì Cesena
Ing. Massimiliano Cucchi
specialista in Ingegneria Legale, iscritto all’Ordine degli Ingegneri di Rimini