Loading...

PROGETTO “GS”

Pubblicato

Intervento su edificio esistente caratterizzato dalla totale riorganizzazione degli spazi al Piano Terra con eliminazione dei setti murari e tramezzature, ad eccezione di due pilastri portanti, posizionati al centro del nuovo open-space. Il progetto architettonico e di interior-design è stato vincolato dalla necessità di non modificare alcuna apertura finestrata in loco. Allo stesso modo, la Committenza desiderava un camino-arredo all’interno della zona living. In base ai vincoli strutturali, nonché alle richieste della Proprietà, è stato predisposto un layout degli spazi che privilegiasse un percorso di tipo circolare, attorno al focolare centrale double-face. Come moodboard per le finiture, i materiali e gli arredi, l’idea di progetto ha enfatizzato il contrasto tra le tonalità del verde (marmi e arredi); del rosa (tappezzeria e tessuto), con nuances più delicate, come il bianco, il grigio e il bronzo (pavimentazioni e arredi).La soluzione architettonica intrapresa ha pertanto distribuito ogni area dell’open-space (cucina, pranzo, spazio “relax” e porzione “living”) attorno ad un camino al bioetanolo con doppia apertura, posizionato al centro della superficie giorno. La predetta scelta ha così permesso di nascondere le pilastrature esistenti, mediante la creazione di due setti sfalsati che delimitano l’area “fireplace”. Accedendo all’abitazione, il primo colpo d’occhio permette di scorgere ogni parte dell’interno, grazie anche alla contrapposizione in background, di colori e materiali. Le immagini render, qui proposte in bassa risoluzione, mostrano il design finale approvato.

<G.

Visuale dell’area Giorno dall’ingresso dell’abitazione

Visuale della zona Living

Visuale dello spazio Relax

Visuale della zona Pranzo

Visuale dell’area desk-bar della Cucina

Camino centrale che definisce tutti gli spazi della zona Living

Accessi alle altre aree dell’abitazione

Logo
Privacy Policy | Cookie Policy